
perchÉ partire a gennaio È una buona idea?
L’Australia ha un’estensione territoriale vastissima: pensa, la sua superficie è di oltre 7.688.000 chilometri quadrati, il che la rende grande quasi 26 volte l’Italia!
In ogni momento dell’anno è quindi possibile trovare zone caratterizzate da temperature elevatissime, tra le più alte mai registrate al mondo (il centro dell’Australia è praticamente un deserto!), altre inondate da precipitazioni (il Queensland è caratterizzato da un clima tropicale), altre ancora coperte da neve (sì, c’è anche quella in Australia!) o monsoni (soprattutto a nord).
È pertanto necessario scegliere con cura il periodo più adatto per la tua partenza, identificando una meta che possa garantirti un buon clima all’arrivo (leggi qui per approfondire il clima in Australia). Questo potrebbe agevolare non solo i primissimi passi in Oz (meglio che il primo selfie dall’Australia sia sotto un bel sole piuttosto che una pioggia incessante, non credi?), ma anche aiutarti ad affrontare i primi giorni down under. Un clima migliore può portare, in generale, a più opportunità di incontri, di relazioni, di eventi Go Study all’aria aperta e anche, di opportunità lavorative. Sapevi che Go Study può supportarti anche nella ricerca di un lavoro? 😉

IL CONSIGLIO DI GO STUDY
Raggiungi l’Australia in estate per godere appieno dei suoi paesaggi e vivere al meglio la tua esperienza: pensa ad una partenza a fine Dicembre o inizio Gennaio!
Quali vantaggi ha partire a gennaio?
- Innanzitutto, gennaio in Australia significa il cuore dell’estate, il che significa che saranno disponibili molte opportunità di lavoro stagionale, specialmente nel settore del turismo, dell’hospitality e dei lavori all’aperto. Insomma, un po’ come l’agosto italiano. Questo può essere vantaggioso se sei interessato a guadagnare denaro extra durante il tuo soggiorno o se desideri acquisire esperienza lavorativa in questi campi.
- Partire a gennaio ti permetterà infatti di goderti appieno le attività all’aperto, come esplorare le bellissime spiagge, fare escursioni o partecipare a eventi culturali e festival che si svolgono in questa stagione.
- Potresti inoltre incontrare una maggiore disponibilità di alloggi: molti studenti internazionali iniziano il loro percorso in Australia a febbraio o marzo. Avrai quindi una maggiore scelta di residenze universitarie, appartamenti condivisi o stanze in affitto rispetto a una partenza di poco posticipata.
- I prezzi di alloggi e, soprattutto, voli, possono essere anche sensibilmente più bassi rispetto alle tariffe proposte da compagnie aeree e agenzie immobiliari per partenze a dicembre (le grandi città attirano sempre tanti turisti da tutto il mondo durante il periodo natalizio) e anche nei messi immediatamente successivi (a febbraio inizia la maggior parte dei corsi universitari, professionali e di high school).
- Al tempo stesso, avrai modo di conoscere altri studenti internazionali e locali che stanno iniziando il loro percorso accademico e che scelgono di partire con qualche settimana di anticipo. Ciò ti darà l’opportunità di creare nuove amicizie e di costruire una rete sociale fin dall’inizio. Molte università organizzano eventi di orientamento per i nuovi studenti, che ti aiuteranno a connetterti con le persone e a familiarizzare con la vita universitaria.
- Gennaio è anche il mese in cui si celebra l’Australian Day, la festa nazionale australiana. Durante questo periodo, tutta l’Australia offre spettacoli, festival, concerti e altri eventi organizzati. Partecipare a tali eventi può essere un modo divertente per immergersi nella cultura australiana e fare nuove amicizie.