MELBOURNE’S TOP 5

IL NOSTRO UFFICIO
A Melbourne potrai contare sul supporto del nostro ufficio con personale italiano. Vieni a trovarci al tuo arrivo per usufruire di tutti i nostri servizi, per partecipare ai nostri eventi e per avere il nostro aiuto durante tutta la tua permanenza!
Telefono
+61 (03) 7018 3000
Orari
Lun-Ven, 09:00 – 18:00
Indirizzi
50 Queen Street, Level 4 Suite 4.01, – Melbourne VIC 3000
SCOPRI TUTTI I NOSTRI SERVIZI
- Welcome Session: diamo ai nuovi arrivati tutte le informazioni utili per orientarsi in città e capire come funziona (mezzi pubblici, supermercati per fare la spesa, orari di locali e negozi ecc…);
- Job Session per l’orientamento al lavoro e Newsletter con annunci di lavoro in vari settori
- Supporto per pratiche inerenti al lavoro (traduzione del CV in formato australiano, attivazione del Tax File Number e dell’ABN, contatti con agenti d’immigrazione ecc)
- Supporto per l’Assicurazione MEDICARE
- Assistenza a 360° nei rapporti con le scuole

Studiare a Melbourne
Studiare a Melbourne è una scelta vincente per chi intende arricchire la propria formazione e avere maggiori opportunità nel mondo del lavoro. Melbourne accoglie studenti da oltre 40 diverse nazioni: vivere e studiare qui è anche un’occasione per stringere amicizia con persone provenienti da ogni angolo del mondo e conoscere nuove culture.
Melbourne offre un’ampia scelta di corsi di qualità. La città ospita alcune delle scuole di inglese, professionali e università più rinomate, non solo in Australia, ma anche nel mondo.
Corsi di Inglese
Se vuoi migliorare il tuo livello di inglese Melbourne offre corsi per tutti i livelli: dal General English alla preparazione per certificazioni internazionali. Qui hanno sede infatti alcune delle migliori scuole di inglese in Australia e che sono ovviamente nostre partner!
Corsi Professionali
Se vuoi iniziare una nuova carriera professionale, Melbourne offre corsi di specializzazione in ogni settore lavorativo. Tra quelli che hanno maggior successo a Melbourne ci sono i corsi in ambito cucina e hospitality. Melbourne ospita infatti i campus di alcune delle più famose scuole di cucina e hospitality del mondo.
Altrettanto interessanti sono le opportunità che la città offre a chi è interessato a una carriera sportiva. Oltre ad essere la città più vivibile al mondo, Melbourne è anche conosciuta per i numerosi eventi sportivi che ospita durante tutto l’anno (tennis, motorsports, rugby…).
Ci sono oltre 1.300 scuole a Melbourne: l’offerta di scuole e corsi è praticamente illimitata!
Università
Difficile trovare un posto più consigliato per chi vuole trovare una università di alto livello. Melbourne è stata classificata come la terza città migliore al mondo per gli studenti universitari grazie al suo stile di vita, all’ampia offerta culturale, alle ottime opportunità di impiego e alle università di alto livello. Melbourne ospita 10 università di livello mondiale, oltre ad alcune università minori che offrono corsi ad un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Lavorare a Melbourne
Melbourne è la seconda città più grande in Australia e offre molte opportunità di lavoro agli studenti internazionali. Le possibilità sono ottime, sia che tu stia cercando un lavoro occasionale mentre studi, sia un percorso lavorativo che ti porti a una permanenza.
Sappiamo che può essere complicato trovare il tuo primo lavoro in un nuovo paese, soprattutto quando non sai come funziona il mercato del lavoro, cosa cercano i datori di lavoro o in che modo puoi accedere a professioni qualificate. Non temere, siamo al tuo fianco per darti i migliori consigli.
Molto probabilmente non otterrai probabilmente un lavoro al primo colpo, ma dovrai fare più tentativi. Potresti anche dover fare un passo indietro per andare avanti. Ad esempio, non puoi pretendere di lavorare subito allo stesso livello in cui ti trovi in Italia: le cose funzionano un po’ diversamente qui!
Inizia a cercare lavoro appena arrivi. Le paghe in Australia sono settimanali e puoi iniziare a mantenerti già con un lavoro part time. Nel frattempo puoi studiare e migliorare il tuo inglese per poi ambire a posizioni migliori e a uno stipendio più alto.
Lo stato del Victoria, di cui Melbourne è la capitale è tra i più ricchi della nazione, secondo soltanto al New South Wales. Vediamo nel dettaglio le opportunità di alcuni settori lavorativi specifici.
Ingegneria
Il progresso degli ultimi anni sta facendo aumentare la domanda di progettisti e ingegneri nel settore manifatturiero avanzato. Per esempio, la zona industriale di Fisherman’s Bend ospita aziende e industrie nei settori aerospaziale, della difesa e navale.
Finanza
Il settore terziario di Melbourne è il più importante in termini di opportunità di lavoro. Finanza, istruzione, sanità, scienze sociali, logistica e turismo sono di grande importanza per l’economia urbana e hanno costante bisogno di personale.
Melbourne è sede dei quartieri generali aziendali della National Australia Bank, di Goldman Sachs e di altre banche di investimenti.Melbourne è anche un centro di vitale importanza per le aziende che si occupano di fondi pensionistici. Se hai esperienza o vuoi lavorare nella finanza internazionale, questa potrebbe essere la tua occasione!
Sanità e Scienze Sociali
A Melbourne c’è una costante carenza di personale specializzato nei servizi sanitari e nell’assistenza medica. Sul fronte della ricerca, ben 9 università a Melbourne offrono contratti di lavoro, mentre circa la metà delle 20 aziende top nel bio-tech in Australia è situata proprio in quest’area.
Gli scienziati che lavorano nelle aziende farmaceutiche di Melbourne hanno partecipato a studi per lo sviluppo di nuovi farmaci, nella ricerca sulle cellule staminali e nello sviluppo di terapie oncologiche innovative.
Agricoltura e Miniere
Alle porte di Melbourne, nelle zone rurali del Victoria, il settore agricolo continua a ricoprire una certa importanza per l’economia del territorio. Vengono prodotti principalmente cereali, frutta e verdura ma ci sono anche aziende specializzate nella pastorizia e nei prodotti lattiero-caseari.
Oggi, la grande corsa all’oro che ha portato al primo boom di Melbourne e che ha fornito lavoro a molti degli immigrati del Paese, è ormai diminuita molto in termini di appeal. Tuttavia, per gli ingegneri e geologi stranieri che vogliono lavorare a Melbourne e nel Victoria, l’industria mineraria può rivestire ancora notevole interesse: la regione ha ancora molte risorse di gas, petrolio e carbone.
IT e Turismo
Il 70% dei posti di lavoro nell’IT in Australia si trova proprio a Melbourne, sia per la disponibilità di capitale di rischio sia per il contesto favorevole allo sviluppo di start-up. La città è molto attraente per specialisti dell’IT e della comunicazione, così come per coloro che operano nello sviluppo di software.
Non meno importante è il settore turistico, un altro pilastro fondamentale dell’economia di Melbourne. Circa 20 milioni di turisti arrivano a nel Vicotria ogni anno, con un giro di affari che supera i 20 miliardi di dollari australiani.
Per chi desidera lavorare in agenzie che si occupano di organizzazione eventi, nella ristorazione o nel settore alberghiero, Melbourne potrebbe essere proprio la scelta giusta!
Pronto a partire?

Vivere a Melbourne
Vivere in una città cosmopolita come Melbourne è un’esperienza che tanti sognano. Nota per essere la città più ‘Europea’ d’Australia, è un vero tuffo nell’arte e nella cultura, una realtà cosmopolita nella quale poter esprimere liberamente la propria creatività e il proprio talento
Non ti annoierai mai in questa città ricca di cose da fare, di spiagge, parchi, vita notturna, eventi e festival. L’elenco delle cose da fare e dei posti da esplorare non finirà mai.

Perchè scegliere Melbourne?
Melbourne è la capitale australiana della cultura, del design e ricca di eventi. Come tutte le grandi città australiane è anche molto sicura e potrai esplorarla giorno e notte senza timore.
Da anni è ai primi posti nelle classifiche sulla qualità della vita. Un motivo ci sarà, giusto?
Quartieri
Il CBD, il centro di Melbourne è situato nella zona nord del fiume Yarra, di fronte al famoso Southbank e attorniato dalle zone circostanti di Melbourne Ovest, Melbourne Nord, Carlton, Melbourne Est e i nuovi Docklands.
Una delle zone più famose nella baia è la spiaggia di Saint Kilda, che si trova a pochi chilometri a sud della città. Nata come zona balneare di Melbourne, St Kilda è diventata negli anni anche un’area molto trendy: è famosa per i suoi ristoranti, i bar e la vita notturna piuttosto animata.
Southbank è un’altra zona molto cool della città, si trova nella parte meridionale del fiume Yarra, di fronte al CBD. Si tratta di una zona residenziale moderna e divertente a due passi dal centro città, da cui è separata soltanto dal fiume.
La maggior parte dei residenti in questa zona vive in appartamenti che sono situati vicino alle principali attrazioni quali il Melbourne Exhibition Centre, Il Museo Marittimo di Melbourne (dove si trova la nave di Polly Woodside), la Galleria Nazionale del Victoria, e il Centro Artistico del Southbank che include la sala concerti e diversi teatri.
Arte
Melbourne è una città con una spiccata personalità artistica, al punto che molti europei scelgono di trasferirsi qui proprio perché qui si respira un clima culturale molto simile a quello delle grandi capitali europee.
A Melbourne hanno sede molte strutture architettoniche all’avanguardia, ad esempio il Digital Harbour Port 1010 ed il Melbourne Recital Centre. La città è considerata patrimonio UNESCO per la letteratura grazie ai suoi festival letterari, librerie ed autori famosi.
Un’altra caratteristica della città è la street art. Melbourne è considerata da molti come la capitale mondiale dell’arte di strada e i suoi abitanti sono molto attenti a preservare murales ed altre opere di rilievo presenti su edifici e costruzioni.
La città ospita anche molti parchi e giardini, fra i quali il famoso Royal Park che si estende per circa 169 ettari. La aree verdi e le tante piste ciclabili rendono Melbourne un vero e proprio paradiso per ciclisti e pedoni, che – a differenza di quanto avviene in Italia – vengono molto rispettati dagli automobilisti.
La dimensione artistica della città è tangibile anche nelle sue attività commerciali. Dal 1878 si tiene a Melbourne uno dei migliori e più grandi mercati a cielo aperto d’Australia – il Queen Victoria Market – dove è possibile trovare di tutto: generi alimentari, prodotti esotici, oggettistica e abbigliamento vintage. È un luogo talmente affascinante e così pieno di personalità che i Melbournians vi trascorrono la maggior parte del tempo libero durante il fine settimana!
Chi sceglie di vivere a Melbourne, ha la possibilità di ammirare luoghi e panorami splendidi nei dintorni della città.
Innanzitutto la “Great Ocean Road”, la meravigliosa strada litoranea che collega Torquay (pittoresca località di villeggiatura nota per il surf) a Warnambool, passando per i “12 Apostoli”, uno dei punti più panoramici dell’intero paese, oltre che uno dei scorci naturali più fotografati di tutta l’Australia. Queste torri di roccia si elevano fino a 45 metri di altezza dalla superficie del mare: la loro bellezza mozzafiato si mostra in particolar modo alla luce del mattino e della sera, mentre le onde si infrangono su di essi.
A circa un’ora di macchina da Melbourne è possibile visitare due tra le più importanti regioni vinicole del paese: la Yarra Valley (a nord) e la Mornington Peninsula (a sud-est), dove è possibile gustare alcuni dei vini più pregiati al mondo.
Da Melbourne, inoltre, è possibile raggiungere le principali città australiane in poche ore di volo:
Brisbane: 2 ore
Sydney: 1 ora
Adelaide: 1.5 ore
Perth: 4 ore
Melbourne ha 2 aeroporti: Tullamarine e Avalon, quest’ultimo è più distante dal centro città e viene utilizzato solo per i voli domestici, principalmente low-cost.
Sport
Sul fatto che lo sport sia una parte fondamentale della vita di ogni australiano non ci sono dubbi. Melbourne, oltre ad aver ospitato i Giochi Olimpici del 1956 e i Giochi del Commonwealth nel 2006 è tutt’oggi il cuore di molti eventi sportivi di portata internazionale.
A Melbourne infatti hanno luogo la Melbourne Cup e il Gran Premio di Australia di F1 – oltre ad importanti competizioni di Australian Football e Cricket. Melbourne ospita anche l’Australian Open, uno dei quattro tornei di tennis del Grande Slam, che si svolge presso la Margaret Court Arena.
Anche la Moto GP dal 1997 fa tappa a Melbourne nel circuito di Philip Island.
Cibo
Andare fuori a cena a Melbourne è un vero piacere.
Un mix culinario di sapori europei, mediterranei e asiatici e un pool di chef creativi hanno dato vita negli ultimi anni a uno stile di cucina australiano moderno, con un carattere molto particolare. In più, molti ristoranti hanno prezzi decisamente abbordabili.
Un’altra prelibatezza prettamente europea che qui ha trovato il suo spazio è il caffè, al punto che a Melbourne è concepito come una vera e propria forma d’arte: resterete molto stupiti quando scoprirete che non esiste solo il nostro espresso.
Trasporti
Girare per la città è molto facile grazie alla rete di tram che copre oltre 240 km ed è una delle migliori al mondo!
La rete di trasporti pubblici è divisa in zone:
Zona 1 – copre la zona centrale di Melbourne più varie zone circostanti incluso Carlton, Footscray, Prahran, Preston, Richmond, South Melbourne, St Kilda and North Melbourne.
Zona 2 – copre le aree che circondano la zona 1 e si estende in tutte le direzioni fino a Box Hill, Broadmeadows, Cranbourne, Clayton, Dandenong, Frankston, Greensborough, Hastings, Hurstbridge, Lilydale, Melton, St Albans, Sunbury, Warrandyte and Werribee.
Vivere a Melbourne con Go Study
Trasferirsi in una grande metropoli come Melbourne a prima vista può sembrare complicato, soprattutto se prima non hai mai vissuto lontano da casa. Ma la ragione principale per cui Go Study esiste è proprio questa: essere al tuo fianco e fare in modo che la tua esperienza sia unica, piacevole e indimenticabile!
Siamo qui per aiutarti e supportarti durante tutta la tua permanenza in Australia.
La porta del nostro ufficio è sempre aperta: a qualunque ora si possono incontrare studenti appena arrivati, che partono, o che passano per un saluto, qualcuno che chiede aiuto per sistemare il proprio curriculum o che chiede informazioni su come muoversi in città o su dove andare a mangiare la sera.
Per non parlare delle nostre Job Session dedicate alla ricerca di lavoro e di tutti gli eventi organizzati dal nostro staff che ti permettono di scoprire nuovi angoli della città e conoscere chi come te sta facendo la stessa esperienza!