
E' in arrivo una grande novità per il Corpo di Polizia australiano: a partire da maggio 2016, gli agenti di Sydney potranno pattugliare il territorio cittadino e i suoi dintorni grazie all'aiuto dei canguri al posto dei cavalli!E' prevista infatti la nascita di un nuovo "gruppo speciale" che disporrà di cinque canguri per otto poliziotti.
I canguri più efficienti dei cavalli
Sono ormai tre anni che a
Sydney si sta lavorando alla creazione di questo speciale corpo di polizia "cangurizzato": più veloci e meno ingombranti, i canguri sono considerati la soluzione ideale per i pattugliamenti nel caotico centro cittadino e l'idea, partita da qui, sta già prendendo piede anche in altre grandi città australiane, come Melbourne e Brisbane.Soprattutto in occasione di grandi eventi e situazioni che prevedono affollamento, la possibilità di usare i canguri per muoversi renderà l'operato degli agenti molto più rapido ed efficace: è stato appurato che due poliziotti a cavallo dei rispettivi canguri possano effettuare controlli meglio di 30 agenti a piedi! Sarà così possibile garantire la vigilanza in zone difficili da gestire come le aree verdi e le strade particolarmente trafficate e prevenire situazioni pericolose grazie alla presenza dell'animale.Il canguro infatti non solo è il simbolo dell'Australia, ma anche un simbolo di riconciliazione con la popolazione!
L'ufficializzazione a Maggio 2016
Lunedì 4 aprile dunque un gruppo rappresentativo di poliziotti a cavallo di canguri entrerà all' Opera House, dove il consiglio comunale approverà la partnership tra la città di Sydney e la Scuola nazionale di Veterinaria di Parramatta che fornirà i cinque canguri della futura brigata.Non ci sarebbe quindi da stupirsi se in futuro il corpo di polizia venisse fornito di sottomarini o deltaplani per svolgere il proprio servizio in giro per il mondo. Gli agenti di polizia di terra già utilizzano auto, scooter, mountain bike e anche il Segway per spostarsi!A quando un corpo di polizia a cavallo di unicorni?
Ci hai creduto?