Go Study Australia
Noi italiani non siamo grandi appassionati di rugby, tuttavia ogni volta che si disputa il Torneo Sei Nazioni (a cui partecipa anche la nostra nazionale) sentiamo nominare questo sport più spesso del solito.Ebbene, in Australia il rugby è uno degli sport nazionali ed è seguitissimo, insieme al football australiano e al cricket! Ogni volta che la squadra australiana fronteggia i temutissimi All Blacks neozelandesi lo scontro è davvero sentito da entrambi i paesi.La relazione fra Australia e Nuova Zelanda sul campo può essere paragonata a quella tra due fratelli molto vicini di età: si assomigliano, hanno caratteristiche simili, ma sul campo di gioco mettono da parte le comunanze e tirano fuori tutte le risorse disponibili pur di prevalere l’una sull'altra.Anche fra i viaggiatori, o fra coloro che stanno progettando di trascorrere un periodo di studio e/o lavoro in Australia, spesso si apre il dibattito su quale delle due nazioni scegliere come meta. Altre volte ci si chiede quale delle due nazioni sia più attraente rispetto all'altra.È necessario quindi avviare un confronto ufficiale, per stabilire una volta per tutte chi, tra Australia e Nuova Zelanda, vince la partita del migliore paese in cui vivere un'esperienza di vita all'estero! 
Attrazioni
L’Australia ospita indubbiamente alcune delle attrazioni più famose al Mondo, fra le quali la Sydney Opera House, Uluru e la Grande Barriera Corallina. Sono luoghi talmente iconici da aggiudicarsi ogni anno almeno un posto nelle classifiche dei luoghi da visitare almeno una volta nella vita. La Nuova Zelanda, d'altra parte, non ha delle vere e proprie attrazioni che la rendono speciale: la bellezza di questo paese risiede nella totalità dei propri paesaggi e nella fauna. L’isola del Nord ospita Hobbiton, dove è stato girato il Signore degli Anelli: per gli amanti del genere è sicuramente da visitare!Per la categoria 'Attrazioni' premiamo quindi l'Australia!  > Australia 1 – Nuova Zelanda 0 
Cultura
Australia e Nuova Zelanda hanno forti influenze culturali indigene – quella aborigena e quella maori, rispettivamente. La Nuova Zelanda ospita quindi numerose esperienze pensate per familiarizzare i visitatori con la storia maori, quali l'Auckland Museum ed il Wellington Te Papa Tongarewa, fino a Rotorua. Allo stesso modo, ci sono molte opportunità in Australia per approfondire la cultura e lo stile di vita aborigeno, in un incontro fra passato e presente.Per quanto riguarda eventi musicali ed artistici, Sydney regna sovrana: basti pensare all'Opera House e alla moltitudine di musei e gallerie d'arte. Melbourne inoltre ospita una eccitante scena musicale.Anche in Nuova Zelanda vale la pena assistere a qualche concerto in città quali Auckland e Wellington. Persino nella piccola Tasmania, l'arte fa capolino nel famoso museo MONA.Alla luce di queste conserazioni, per la categoria 'Cultura' premiamo l'Australia > Australia 2 - Nuova Zelanda 0 
Televisione e Cinema
Entrambe le nazioni hanno contribuito ampiamente alla televisione e alla cinematrografia degli ultimi anni. L’Australia in particolare ci ha donato i meravigliosi film di Baz Luhrmann, fra i quali ‘Australia’, ‘Romeo e Giulietta’ e ‘Moulin Rouge’, oltre a classici quali Mad Max e Priscilla Queen of the Desert.Mr Crocodile Dundee è uno dei telefilm cult degli anni ’90, in aggiunta ad alcune serie TV quali Neighbours, Home and Away, Heartbreak High e Prisoner Cell Block H.La Nuova Zelanda d'altra parte ha trionfato con la saga de 'Il Signore degli Anelli' e 'Lo Hobbit', che presentano splendidamente i laghi e le montagne del paese.Il film ‘Black Sheep’ non ha avuto un enorme successo al botteghino, ma è una commedia horror che ti strapperà una risata in quanto racconta di pecore folli e sanguinarie in Nuova Zelanda.Data la varietà dei generi, anche in questo caso il punto va all'Australia > Australia 3 – Nuova Zelanda 0 
Cucina
Partiamo subito dicendo che le regioni vinicole di entrambi i paesi sono assolutamente eccellenti. L’Australia è specializzata nello shiraz, nel cabernet e nel pinot noir proveniente dalle regioni del Margaret River e della Barossa Valley e produce inoltre un ottimo chardonnay.La Nuova Zelanda è specializzata prevalentemente nella produzioni di bianchi, provenienti da Marlborough and Hawke’s Bay. L’Australia vince pertanto per varietà.Per quanto riguarda il cibo, Sydney ospita ristoranti nei quali si possono gustare piatti di tutto il mondo, ma in particolare si distingue per la cucina asiatica e per gli ottimi ristoranti a base di carne. Auckland – la città più grande della Nuova Zelanda - ospita invece moltissimi ristorante coreani.Ostriche fritte e cozze sono alcune delle prelibatezze che è possibile gustare in riva al mare in Nuova Zelanda.Mentre le aziende agricole della Nuova Zelanda offrono una grande quantità di prodotti freschi rispetto all'Australia, la scelta in ambito culinario che troverete in Australia supera nettamente le opzioni che troverete in Nuova Zelanda. Quindi, nel complesso, l'Australia vince > Australia 4 – Nuova Zelanda 0 
Tragitti avventurosi
L’Australia rivendica due dei più lunghi - e più impressionanti - viaggi in treno al Mondo: 'The Ghan', che richiede 47 ore per attraversare il paese da nord a sud, da Darwin ad Adelaide, passando attraverso un deserto spettacolare, e l’ 'Indian Pacific' che si estende per 2.704 miglia da Sydney a Perth.La Nuova Zelanda, d'altra parte, offre alcune crociere in traghetto notevoli, tra cui un percorso che conduce al più celebre fiordo neozelandese, 'Milford Sound', a sud-ovest della South Island.Le avventure cross-country in treno hanno indubbiamente la meglio. L'Australia vince > Australia 5 – Nuova Zelanda 0 
Clima
Ci sono un sacco di spiagge per godersi il sole di Australia, ma in estate il caldo può raggiungere temperature insopportabili, soprattutto nelle città, con Sydney che ha toccato un picco di 45,8° C nel mese di Gennaio 2013. La Nuova Zelanda ha un clima complessivamente più temperato, caratterizzato dall’alternarsi delle stagioni.In questo caso, diamo un punto alla Nuova Zelanda > Australia 5 – Nuova Zelanda 1 
Paesaggi
Questa è una scelta difficile. La Nuova Zelanda è una terra quasi ‘eterea’ a causa della presenza di fiordi, ghiacciai e montagne spettacolari. Fra i luoghi da vedere Milford Sound merita senza dubbio una menzione: un’icona dell’Isola Sud.In Australia, invece, troverete una magica combinazione di deserti, foreste pluviali e spiagge, con alcune delle località più gettonate al mondo per praticare snorkeling e scuba diving.In questo caso, optiamo per la parità > Australia 6 – Nuova Zelanda 2 
 Sport estremi
Si potrebbe dire che passatempo principale dei neozelandesi sia quello di buttarsi nel vuoto: non per niente, Queenstown è ritenuta la capitale mondiale delle attività adrenaliniche. Dal bungee jumping presso il famoso Kawarau Gorge al duneboarding di Cape Reinga (e tutto ciò che ci sta in mezzo: sci, snowboard, rafting), la Nuova Zelanda è perfetta per gli sport d’azione e per le attività all’aria aperta > Australia 6 – Nuova Zelanda 3 
Vita Notturna
Melbourne offre un elettrizzante panorama di musica dal vivo e una buona scelta di bar trendy ed alternativi. Sydney è decisamente più glamour e tutto ruota intorno al farsi notare. :) E poi ci sono l'esuberante Gold Coast e gli eleganti locali di Perth.La Nuova Zelanda ha una buona cultura del pub. Wellington ospita vari cocktail bar molto carini, ma per ballare evitate la tranquilla Auckland e dirigetevi verso Queenstown, la capitale di avventura sull'Isola del Sud, decisamente più movimentata rispetto alle altre città.L'Australia vince > Australia 7 – Nuova Zelanda 3 

VERDETTO FINALE

Anche se la Nuova Zelanda domina la classifica a livello sportivo, l’Australia si conferma complessivamente più forte in (quasi) tutto il resto. E in questa sfida non abbiamo (volutamente) considerato il fatto che Go Study è nata proprio in Australia e che qui ha ben 4 uffici su cui puoi contare se hai bisogno di una mano! Ma se la tua curiosità verso la Nuova Zelanda non si è spenta, abbiamo delle proposte anche per la terra degli All Blacks!Fai due chiacchiere con uno degli esperti Go Study per saperne di più.